ENIT sostiene l’innovazione nella formazione sul turismo con il patrocinio alla Scuola Italiana di Ospitalità
Luglio 27, 2023 2023-07-27 10:20ENIT sostiene l’innovazione nella formazione sul turismo con il patrocinio alla Scuola Italiana di Ospitalità

ENIT sostiene l’innovazione nella formazione sul turismo con il patrocinio alla Scuola Italiana di Ospitalità
Il turismo è da sempre uno dei pilastri dell’economia italiana, con il suo patrimonio culturale, paesaggistico e gastronomico che attira visitatori da tutto il mondo. Per sostenere e rafforzare ulteriormente l’attrattività del territorio italiano e per soddisfare le esigenze delle aziende del settore turistico, ENIT (Ente Nazionale del Turismo Italiano) ha recentemente riconosciuto il patrocinio alla Scuola Italiana di Ospitalità, nata nata nel 2019 su iniziativa di Cassa Depositi e Prestiti e del gruppo TH Resorts.
La Scuola Italiana di Ospitalità rappresenta un modello virtuoso di alta formazione nel settore dell’ospitalità. Con una visione all’avanguardia e con la chiara volontà di colmare il divario tra le competenze richieste dalle aziende turistiche e quelle offerte dai lavoratori, ha lo scopo di rilanciare il turismo italiano, fornendo una formazione di alto livello che si ispira al modello di hotel-school, integrando lezioni teoriche in aula con un’esperienza pratica sul campo e preparando così i futuri professionisti del settore a fare fronte alle sfide del mercato con competenza e fiducia.
L’alta valenza nel settore turistico italiano è stata riconosciuta da ENIT, l’ente che si occupa di promuovere il turismo italiano nel mondo, dimostrando attivamente l’importanza strategica di una formazione qualificata come volano per sostenere il settore turistico del paese.
La Scuola Italiana di Ospitalità potrà quindi affiancare la propria immagine a quella dell’ente nazionale che si occupa della promozione del turismo nel nostro paese in tutto il mondo.
L’impegno di ENIT nel sostenere la Scuola Italiana di Ospitalità dimostra inoltre come il settore pubblico e privato possano collaborare efficacemente per promuovere l’innovazione e l’eccellenza nell’industria turistica italiana.
Questo patrocinio rappresenta un passo significativo verso l’elevazione dell’industria turistica italiana a livelli di eccellenza. Solo grazie alla formazione avanzata unita all’esperienza pratica offerta , l’Italia potrà continuare a distinguersi come una delle principali destinazioni turistiche al mondo, attirando visitatori con un servizio ospitale e professionale. Questo investimento nell’alta formazione testimonia il desiderio di valorizzare e preservare la ricchezza del territorio italiano, assicurando un futuro prospero per il settore turistico del Paese.