L’impatto della gestione degli eventi nell’industria dell’ospitalità e del turismo – La prospettiva dei nostri studenti

irene scarpa web

L’impatto della gestione degli eventi nell’industria dell’ospitalità e del turismo – La prospettiva dei nostri studenti

Perché gli eventi sono così importanti nel settore dell’ospitalità?

Gli eventi sono una parte importante dell’industria dell’ospitalità e stanno crescendo soprattutto negli ultimi anni, grazie anche alla diffusione massiva delle nuove tecnologie.

Gli eventi sono in grado di generare molte entrate e creano un maggior flusso di clienti e persone nella propria struttura. Possono infatti essere considerati come uno dei migliori modi per farsi conoscere dalle persone. Basti pensare a tutti quei piccoli eventi che suscitano grande interesse nelle grandi strutture alberghiere, organizzati da influencer in cambio di pubblicità.

Gli eventi sono anche luoghi dove poter scambiarsi idee, conoscersi e vivere un’esperienza memorabile che sarà sempre associata a quei particolari luoghi: un modo perfetto per posizionare il proprio brand!

Riunioni, conferenze, eventi e mostre sono un fattore chiave per le destinazioni turistiche di tutto il mondo e una componente vitale per attirare i turisti.

Quali sono i nuovi trend dell’era post-covid per il settore degli eventi?

Il COVID-19 ha sospeso temporaneamente la crescita dell’industria degli eventi. Ma sicuramente, una volta terminata la pandemia, si è e si sta assistendo a un boom di richieste.

I grandi eventi sono sempre più richiesti, con molti ospiti, musica fino a tardi in nome del divertimento e dello stare insieme.

La pandemia ha mostrato come il mondo dei social media possa essere uno strumento di interazione, promozione e un modo efficace per farsi conoscere e possa avere un grande impatto in conto economico. Inoltre, i social media sono ancora uno dei modi migliori per misurare il successo di eventi e fiere. Creare partnership con nuovi e potenziali influencer digitali e collaborare con professionisti per la gestione delle pagine dei social media è un aspetto fondamentale nel settore degli eventi e dell’ospitalità.

Tuttavia con l’avvento di così tante piattaforme social, è aumentata anche la necessità di proteggere la privacy dei clienti. E’ fondamentale per tutti gli organizzatori di eventi implementare metodologie interne per la gestione dei dati personali dei vari ospiti.

Quali sono stati i principali traguardi raggiunti durante il stage nel settore degli eventi in Spagna?

Prima di tutto, ho acquisito una maggiore capacità a gestire e risolvere i problemi. Questa soft skill è molto importante perché il settore degli eventi è ricco di imprevisti e cambi di programma repentini. È molto importante imparare a gestire gli imprevisti sotto pressione in modo efficace e rapido.

Secondariamente, ho migliorato la capacità di capire gli ospiti, comprendendo velocemente ciò che desiderano, cercando di soddisfare appieno le loro esigenze e aspettative che, soprattutto nel settore del lusso, sono molto elevate.

Da ultimo, ho appreso quanto la disponibilità e flessibilità siano al primo posto nel mondo degli eventi e per l’industria dell’ospitalità in generale. Non ci sono orari o routine. Questo significa adattarsi ad avere una vita non sempre “regolare”. Ma non è solo il tempo a essere flessibile, la flessibilità riguarda anche i rapporti con i colleghi, i clienti e i fornitori.

Vorrei anche aggiungere un quarto risultato di apprendimento molto importante, il lavoro di squadra: lavorare in gruppo non è facile ma è fondamentale. Saper dividersi i compiti e comunicare con il proprio team è molto importante per la riuscita impeccabile dell’intero evento.