La Scuola Italiana di Ospitalità entra nella “Mountain Partnership” delle Nazione Unite per lo sviluppo del turismo montano
Luglio 31, 2023 2023-08-01 11:19La Scuola Italiana di Ospitalità entra nella “Mountain Partnership” delle Nazione Unite per lo sviluppo del turismo montano

La Scuola Italiana di Ospitalità entra nella “Mountain Partnership” delle Nazione Unite per lo sviluppo del turismo montano
La Scuola Italiana di Ospitalità, nata con il supporto di Cassa Depositi e Prestiti e TH Resorts, è diventata un membro della Mountain Partnership of the United Nations. Si tratta dell’alleanza volontaria ufficiale delle Nazioni Unite a cui partecipano governi ed organizzazioni di oltre 60 paesi nel mondo che è coordinata con passione e perseveranza da Rosalaura Romeo e dal suo team presso la FAO (Food and Agriculture Organization delle Nazioni Unite) con il comune obiettivo di raggiungere lo sviluppo sostenibile della montagna grazie allo scambio di informazioni, risorse, conoscenze.
Il suo scopo è lo sviluppo sostenibile della montagna e assicurare il miglioramento della qualità della vita nelle regioni montane del mondo, per le quali l’Italia può essere vista come un esempio virtuoso grazie a numerosi casi di successo.
Il turismo è considerato come uno strumento da studiare e da valorizzare per uno sviluppo sostenibile e la Scuola Italiana di Ospitalità è felice di mettere a disposizione la sua expertise, le sue ricerche e la sua formazione, così come l’esperienza del socio fondatore TH Resorts, leader nazionale del turismo di montagna, con l’obiettivo del comune benessere ambientale, economico e sociale delle comunità montane.