Scuola Italiana di Ospitalità presente al JOB&ORIENTA 2023 | 32a edizione Salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro
Ottobre 19, 2023 2023-10-19 11:05Scuola Italiana di Ospitalità presente al JOB&ORIENTA 2023 | 32a edizione Salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro

Scuola Italiana di Ospitalità presente al JOB&ORIENTA 2023 | 32a edizione Salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro
“Orientamento made in Italy” è il focus tematico scelto da JOB&Orienta dedicato alle competenze.
Anche quest’anno la Scuola Italiana di Ospitalità sarà presente al JOB&Orienta, il salone nazionale dell’orientamento dal 22 al 25 novembre a Verona per promuovere e far conoscere i nuovi programmi formativi in ambito Hospitality e Turismo, rivolti sia a studenti che a professionisti del settore.
Promossa da Veronafiere e Regione del Veneto, in collaborazione con Ministero dell’Istruzione e del Merito, Ministero dell’Università e della Ricerca e Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, il salone si conferma nuovamente come l’evento di riferimento a livello nazionale e non solo chiude la passata edizione oltre 45 mila visitatori.
“ORIENTAMENTO MADE IN ITALY” – In questo anno che l’Europa ha voluto dedicare alle competenze, JOB&Orienta sceglie come focus tematico “Orientamento made in Italy”, a evidenziare la necessità di nuovi modelli di orientamento per rispondere al meglio alle molteplici vocazioni economico-produttive del Paese, esaltandone i tratti distintivi e l’eccellenza, e al contempo per offrire ai giovani opportunità di realizzazione e di lavoro “buono”. Solo competenze aggiornate e al passo con i profondi cambiamenti in atto – oggi inevitabilmente lungo le coordinate delle transizioni digitale e sostenibile – sapranno salvaguardare l’unicità del made in Italy e potenziarne lo sviluppo in un mondo globale. Quel made in Italy simbolo riconosciuto di un saper fare che ben coniuga qualità, innovazione e bellezza in ogni settore: dal manifatturiero all’agroalimentare, dalla cultura al turismo.
L’ingresso è grauito previa registrazione online > link
Vi Aspettiamo numerosi!
L’ecosistema digitale interattivo, che anche quest’anno integrerà le proposte in presenza in fiera, sarà fruibile attraverso il portale www.joborienta.net